Categoria Ambiente

Allarme in Australia: un’alga tossica prolifera per il caldo anomalo e fa strage di 200 specie marine

Pesci morti Australia alga tossica.jpg

Da marzo 2025, le acque dell’Australia meridionale sono teatro di un fenomeno che sta attirando l’attenzione di scienziati e autorità di tutto il mondo. Una massiccia fioritura di alga Karenia mikimotoi, tossica per la fauna ittica, sta alterando l’ecosistema marino, inducendo la morte di centinaia di creature acquatiche. “Si tratta di una fioritura più grande di...

Il Marocco travolto dal caso dei cani randagi: abbattimenti sistematici in vista dei Mondiali 2030?

Marocco cani randagi.jpg

Negli ultimi mesi il Marocco è finito al centro di una bufera internazionale a causa della gestione del problema dei cani randagi, una questione che assume contorni ancora più delicati considerando che il Paese è uno dei co-organizzatori della Coppa del Mondo FIFA 2030. Secondo diverse associazioni animaliste internazionali, ci sarebbero stati abbattimenti sistematici per...

Giovanni Storti contro le potature dei platani ad Alessandria: “sembrano più mutilazioni, operazione scellerata”

Storti potature.jpg

Giovanni Storti torna a far sentire la sua voce a difesa dell’ambiente, questa volta prendendo di mira le potature dei platani lungo Spalto Borgoglio ad Alessandria, proprio accanto al parcheggio della stazione ferroviaria. In un video diffuso sui suoi canali social, l’attore del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo si è mostrato profondamente colpito –...

Iliad investe nel fotovoltaico del Lazio e acquista 20 GWh di energia l’anno

impianto fotovoltaico.jpg

Iliad compie un nuovo passo verso la decarbonizzazione siglando un contratto PPA (Power Purchase Agreement) con Metlen, società globale operante nei settori dell’energia e della metallurgia. L’accordo prevede la fornitura annuale di 20 GWh di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici situati nel Lazio. Questa energia pulita sarà utilizzata per alimentare parte delle infrastrutture tecnologiche...

Il magnate che sta salvando la foresta pluviale (acquistandone 400mila acri)

Johan Eliasch.jpg

Nel 2005 Johan Eliasch, imprenditore svedese noto nel mondo del business internazionale, fece qualcosa di radicale: acquistò 400.000 acri di foresta pluviale amazzonica in Brasile. Non per sfruttarla, ma per salvarla. In un’epoca in cui il capitale sembra raramente alleato dell’ambiente, Eliasch invertì la rotta. Chiuse immediatamente ogni attività di disboscamento e dichiarò l’area riserva...

“Laudato Si’” diventa un film che dà voce ai più vulnerabili: ecco come Papa Francesco ci aveva invitato a proteggere la Terra

Papa Francesco.jpg

Era il 2022 quando “The Letter: a message for our Earth” portava sul grande schermo l’eco potente dell’enciclica Laudato Si’. Poco più di ottanta minuti per un documentario che traduce in immagini l’appello accorato del pontefice, da poco mancato, Francesco a ogni abitante del Pianeta: riflettere sul destino della nostra casa comune e aprire un...

TAR ferma l’abbattimento di 469 cervi in Abruzzo: un precedente che può fare scuola

cervi.jpg

È ufficiale: i 469 cervi abruzzesi (di cui 142 cuccioli) condannati a morte da una delibera regionale non saranno abbattuti. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell’Abruzzo ha infatti preso atto della cessazione degli effetti dell’atto della Giunta Marsilio, decretandone così l’archiviazione. Una decisione che rappresenta una vittoria simbolica e concreta per le associazioni ambientaliste LAV, LNDC-Animal...

Sigarette elettroniche usa e getta o ricaricabili? Quale inquina di più?

sigarette elettroniche.jpg

Se è vero che le sigarette elettroniche rappresentano un’alternativa più salutare rispetto a quelle tradizionali, è altrettanto vero che dal punto di vista della sostenibilità sollevano ancora alcuni interrogativi. Questo, soprattutto quando si parla di sigarette elettroniche usa e getta, chiamate anche Puff o Disposable: si tratta di dispositivi monouso moderni che contengono un liquido...

Questo weekend ritorna la Notte dei Musei 2025 per visitare gratis 20 tesori artistici di Roma

notte dei musei.jpg

La capitale italiana si prepara nuovamente a vivere una delle sue notti più affascinanti. Il 17 maggio Roma si illuminerà con la quindicesima edizione della “Notte dei Musei”, l’evento che trasforma gli spazi culturali della città in palcoscenici vibranti di arte e spettacolo. Quest’iniziativa, che si svolge in contemporanea con la “Nuit Européenne Des Musées”,...