Categoria Ambiente

Ti spiego perché non dovresti comprare questi formaggi in estate

formaggi.jpg

Con l’arrivo dell’estate, cambia tutto: il clima, l’umore… e anche i formaggi. Ma pochi lo sanno. C’è una verità che i supermercati non ti dicono: alcuni formaggi, semplicemente, in estate non andrebbero comprati. E no, non è solo questione di frigorifero. Ecco perché. Formaggi freschi? Non sono fatti per l’estate Mozzarella, stracchino, robiola, ricotta… sono...

Questo è in assoluto il modo migliore per rompere un uovo per la scienza (e ti può tornare utile nella egg drop challange)

rompere uova.jpg

Per anni lo abbiamo creduto: l’uovo si rompe meno se lo lasciamo cadere in verticale, con l’estremità più appuntita rivolta verso il basso. Una “verità” ripetuta in migliaia di scuole, nei laboratori di fisica e nei video didattici online. Eppure, oggi, uno studio condotto dal MIT smonta completamente questa credenza. Il team di ricerca guidato...

Corsa contro il tempo per salvare le orche del Marineland dopo il divieto della Spagna di trasferirle (sì, sono ancora lì e la situazione è disperata)

orche disperate parco acquatico.jpg

Le orche Wikie e Keijo sono ancora lì, abbandonate e sofferenti, nel Marineland, dopo il divieto del governo spagnolo di trasferirle. La situazione è in stallo da aprile e gli animali sono abbandonati e sofferenti. Un santuario si era offerto di ospitarli, ma non è arrivata l’autorizzazione. Cosa succederà? L’assurda vicenda La chiusura del Marineland...

Addio frigorifero e borsa termica: questa lattina si raffredda da sola ovunque ti trovi (spingendo un solo bottone)

Lattina autorefrigerante.jpg

Immagina di gustare una bibita ghiacciata durante un’escursione, a un festival o nel pieno del traffico cittadino sotto il sole estivo, senza bisogno di frigo né ghiaccio. È proprio questa l’idea rivoluzionaria che ha dato vita a Cool Can, la lattina auto-refrigerante sviluppata dalla startup londinese deltaH Innovations. Basta premere un pulsante posto alla base...

Una vecchia enciclopedia può ancora valere qualcosa? Sì, ma dipende da questi fattori

enciclopedia.jpg

Le enciclopedie, un tempo erano strumenti indispensabili per l’istruzione e la cultura generale, oggi sembrano un po’ datate nell’era digitale, dove Wikipedia e altre risorse online – per non parlare delle nuove intelligenze artificiali- offrono un flusso infinito di informazioni aggiornate, ma non bisogna sottovalutare il valore di una vecchia enciclopedia, poiché ci sono vari...

Tutti pazzi per i risoni: la pasta che ti salva la cena in 10 minuti e ti fa fare un figurone (5 ricette cremose)

risoni 1.jpg

Da formato “per bambini” a protagonista della tavola: il risone sta vivendo una seconda giovinezza. Questo piccolo formato di pasta, che per anni è stato relegato alle pastine in brodo per i più piccoli, ha cambiato completamente la sua destinazione d’uso, entrando a gamba tesa tra i formati più amati degli ultimi tempi, meritando persino...

C’è un piccolo Tibet in Italia e lo puoi raggiungere senza aerei

campo imperatore 2.jpg

Nel cuore dell’Appennino abruzzese, a pochi chilometri dall’Aquila, si estende uno dei paesaggi più affascinanti e suggestivi d’Italia: Campo Imperatore. Questo maestoso altopiano, che si sviluppa dai 2100 metri dell’Osservatorio astronomico fino ai 1800 metri delle terre della Baronia, è un tesoro naturalistico che merita di essere conosciuto e preservato. Una Terra dalle atmosfere esotiche...