Categoria Ambiente

Gli scienziati hanno scoperto una nuova minuscola rana freccia velenosa in Amazzonia

minuscola rana amazzonia c.jpg

Meravigliosa natura, con la sua incredibile biodiversità (che noi purtroppo minacciamo): un gruppo di ricerca guidato dall’Instituto Nacional de Pesquisas da Amazônia (Brasile) ha scoperto nella foresta pluviale una nuova rana freccia velenosa. È minuscola, blu con zampe color rame e rappresenta una delle sole due nuove specie di Ranitomeya scoperte in un decennio. La...

Insalata in busta: ti spiego perché dovresti lavarla lo stesso prima di consumarla

insalata in busta.jpg

L’insalata in busta, prelavata e pronta all’uso, rappresenta una soluzione pratica e veloce per molti consumatori. Tuttavia, nonostante l’etichetta “lavata e pronta al consumo”, è consigliabile un ulteriore risciacquo prima di portarla in tavola. Vediamo perché, basandoci sui risultati di studi scientifici. Un rischio microbiologico nascosto Secondo una ricerca condotta dall’Istituto Federale Tedesco per la...

Dall’Asia settentrionale al Sud America, ecco la migrazione più lunga dell’umanità, lo studio

migrazione preistoria c.jpg

20 mila chilometri a piedi dall’Asia settentrionale all’estremità meridionale del Sud America, diverse generazioni, migliaia di anni: è stata questa la più lunga migrazione della storia dell’umanità. Il viaggio è stato “ricostruito” tramite indagini genetiche da un gruppo di ricerca guidato dalla Nanyang Technological University di Singapore. Secondo lo studio, dunque, sono stati dunque primi...

Uno studio condotto sugli scimpanzé selvatici rivela le radici evolutive dell’attaccamento (e dice molto anche di noi)

scimpanze 2

Un recente studio condotto nel Parco Nazionale di Taï, in Costa d’Avorio, ha rivelato che gli scimpanzé selvatici non mostrano segni di attaccamento disorganizzato, una forma di legame emotivo instabile frequentemente osservata negli esseri umani e negli scimpanzé allevati in cattività. Questa scoperta suggerisce che l’attaccamento disorganizzato potrebbe non essere una strategia evolutivamente adattiva in...

Forse non lo sai, ma un “unicorno” esiste davvero, anche se potrebbe essere estinto

unicorno rischio estinzione c.jpg

Gli scienziati non perdono la speranza di salvare il saola, bovino simile all’antilope, soprannominata ‘unicorno asiatico’ per via delle sua estrema rarità, che fa temere la sua irreparabile estinzione. Ora un gruppo di ricerca guidato all’Università di Copenhagen (Danimarca) ha mappato per la prima volta il suo genoma, nel tentativo di capire se c’è ancora...

Sei ora di elettricità con 1 litro di urina, il generatore di corrente creato da 4 studentesse nigeriane

generatore a urina.jpg

In un contesto in cui i blackout sono la norma quotidiana, un’invenzione sorprendente ha catturato l’attenzione al Maker Faire Africa di Lagos, Nigeria. Protagoniste sono quattro adolescenti tra i 14 e i 15 anni: Duro-Aina Adebola, Akindele Abiola, Faleke Oluwatoyin e Bello Eniola. Le ragazze hanno ideato un generatore che utilizza l’urina come combustibile, in...

LegoGPT, ingegneri creano lA che progetta strutture LEGO stabili a partire da prompt di testo

LEGO Gpt.jpg

    Un’intelligenza artificiale che costruisce con i LEGO a partire da semplici comandi in linguaggio naturale: no, non è fantascienza, ma un progetto concreto, firmato dalla Carnegie Mellon University. I ricercatori, unendo competenze in ingegneria e AI, hanno sviluppato LegoGPT, un sistema capace di trasformare testi in strutture LEGO perfettamente stabili, come fossero pensate...

Jasmine Paolini domina gli Internazionali d’Italia: vince sia il singolare che il doppio (con l’intramontabile Sara Errani)

Paolini Errani oro internazionali roma c.jpg

Qualcuno diceva che non aveva il fisico per il tennis ad alti livelli, e noi ci domandiamo cosa sarebbe successo se lo avesse avuto (secondo chi la criticava): Jasmine Paolini, agli Internazionali d’Italia, ha letteralmente dominato, vincendo sia il titolo del singolare femminile che quello del doppio, con l’intramontabile Sara Errani (e per il doppio...