Categoria Ambiente

Se stai assumendo questi antibiotici dovresti smettere di prendere integratori di ferro e calcio (ti spieghiamo perché)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Carenze come quelle del ferro e del calcio diventano sempre più diffuse, proprio per questo motivo molti decidono di ricorrere all’utilizzo di integratori. Tuttavia, gli integratori di calcio, alluminio e ferro portano tutti una carica positiva (chiamata catione) che si lega e può bloccare l’assorbimento di diversi antibiotici usati per trattare una varietà di malattie,...

Comunità energetiche e fotovoltaico sugli edifici pubblici: l’Umbria accelera la transizione verde

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Con due bandi per un totale di 9 milioni di euro, la Regione Umbria compie un doppio passo verso una transizione energetica concreta e radicata nel territorio. L’obiettivo? Incentivare l’efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico e sostenere la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili (CER), promuovendo modelli di produzione e consumo condiviso e...

Senza acqua, assorbenti né dignità: per le donne di Gaza avere le mestruazioni è un incubo dentro l’incubo

germana carillo n 120x120.jpg

Riecheggiano nelle nostre orecchie, da settimane, parole ingoiate a forza dall’ipocrisia dell’occidente. Riecheggiano nelle nostre orecchie le urla delle bambine e dei bambini di Gaza, delle loro madri che fanno a pugni per una scodella di minestra. Riecheggiano le grida di dolore e di sgomento, mentre il mondo fa finta di indignarsi, scrollando le immagini...

Come far fruttare i tuoi risparmi aiutando il Pianeta: perché l’impact investing è in forte crescita

riccardo liguori ph 120x120.jpg

C’è una nuova frontiera nella finanza che non si accontenta più dei soli ritorni economici: l’impact investing. Un approccio agli investimenti che mira a generare un impatto positivo, misurabile e intenzionale su questioni ambientali e sociali, accanto al rendimento finanziario. In altre parole, una finanza che non chiude gli occhi davanti alle sfide globali, ma...

La scoperta di un neonato sepolto sotto un antico bordello fornisce nuove informazioni sulla prostituzione nel Medioevo

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nel cuore della città fiamminga di Aalst, durante alcuni scavi archeologici condotti nel 1998 in vista della costruzione della piazza Oude Vismarkt, è emersa una realtà dimenticata da secoli. Gli archeologi hanno riportato alla luce un edificio risalente al XIV secolo, riconosciuto grazie a strutture caratteristiche e fonti documentarie come un bordello medievale, noto con...