Categoria Ambiente

Città a “carbon farming”: come il Consorzio Italiano Compostatori vuole trasformare il verde urbano in un alleato contro la crisi climatica

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Dal cemento alle foreste urbane, il passo sembra ambizioso, eppure le nostre città si trovano di fronte a una sfida epocale: non solo adattarsi ai cambiamenti climatici, ma diventarne protagoniste attive nella mitigazione. In questo scenario, il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha lanciato una proposta rivoluzionaria in occasione del Green Med Expo & Symposium a...

Mercosur-UE, l’allarme degli ambientalisti: “foreste, clima e agricoltura sostenibile sacrificati per i profitti delle lobby della carne”

germana carillo n 120x120.jpg

L’intesa commerciale tra l’Unione europea e i Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay) rischia di causare gravi danni all’ambiente, al clima e alla tenuta dell’agricoltura sostenibile in Europa, mentre a beneficiarne potranno essere soltanto le lobby agroindustriali. È quanto emerge da un’analisi dell’istituto olandese Profundo, diffusa da Greenpeace Paesi Bassi, secondo la quale...

“Ti mostro il lato oscuro degli allevamenti di trote”, l’inchiesta di Report (che tutti dovremmo vedere)

germana carillo n 120x120.jpg

Un’inchiesta firmata da Giulia Innocenzi e trasmessa da Report su Rai 3 nell’ultima puntata ha portato a galla quelle che sarebbero gravi criticità in uno degli allevamenti del maggiore produttore italiano di trote, Erede Rossi Silvio, che copre circa un terzo della produzione nazionale. Immagini incredibili, che raccontano condizioni sanitarie carenti, gravi lesioni sugli animali...

Perché l’oceano si sta oscurando? L’analisi drammatica dei dati satellitari (di cui non si sta parlando abbastanza)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Negli ultimi vent’anni, una vasta porzione degli oceani – oltre un quinto della superficie totale – ha iniziato a mostrare un fenomeno preoccupante: l’oscuramento. Questa scoperta, frutto di un’analisi approfondita condotta da ricercatori dell’Università di Plymouth e dei Plymouth Marine Labs, basata su dati satellitari e modellazione numerica, solleva seri interrogativi sul futuro della vita...

Pfas tossici nel nostro corpo? Questi cibi potrebbero aiutare ad eliminarli, ecco cosa ha scoperto un nuovo studio

francesca biagioli n 120x120.jpg

Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) sono composti chimici utilizzati in una vasta gamma di prodotti di uso quotidiano: dalle padelle antiaderenti agli imballaggi alimentari, dai tessuti impermeabili ai cosmetici, e purtroppo sono arrivati a contaminare anche l’acqua potabile e il cibo. Proprio a causa di questa ampia diffusione, i PFAS rappresentano non solo un...

Un cimitero di rifiuti recuperati nelle acque di Alonissos, il più grande parco marino protetto d’Europa

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’isola di Alonissos, perla delle Sporadi settentrionali, nel cuore del Mar Egeo, è famosa per le sue acque trasparenti e le sue baie incontaminate. Tuttavia anche questo paradiso nasconde una minaccia sotto la superficie: tonnellate di rifiuti marini che si accumulano sui fondali, persino all’interno di un’area protetta. Recentemente, un team di subacquei volontari ha...

Brand Journalism Festival 2025: a Roma l’11 novembre per ripensare la comunicazione nell’era dell’AI

greenme monogram 120x120.png

In un’epoca in cui distinguere le notizie credibili dalla disinformazione è diventata una sfida quotidiana, il Brand Journalism Festival torna a Roma per la sua seconda edizione con una missione ambiziosa: costruire un ecosistema comunicativo più trasparente, formativo e partecipatoì, e GreenMe anche quest’anno è mediapartner. L’appuntamento è fissato per l’11 novembre 2025 nella sede...

Castrazione, taglio della coda e altre sofferenze animali: arrivano etichette più oneste su carne, latte e uova in Svizzera

francesca biagioli n 120x120.jpg

A partire dal 1° luglio 2025, in Svizzera entreranno in vigore nuove misure che rappresentano un passo importante verso la trasparenza alimentare e la tutela del benessere animale. Il Consiglio federale ha approvato una serie di ordinanze che impongono l’obbligo di dichiarare, sulle confezioni degli alimenti di origine animale, l’eventuale utilizzo di pratiche dolorose nella...

Ho partecipato a una missione di pulizia marina in Croazia: ecco come dalle reti abbandonate si arriva al nylon eco-friendly

germana carillo n 120x120.jpg

La ricerca di rifiuti e di reti fantasma, una mattinata passata a sbrogliarle per recuperare anche il più piccolo degli animaletti rimasti intrappolati, la consapevolezza che qualcosa di concreto si può fare eccome. Basta provarci. Motivo per cui abbiamo subito risposto all’appello di arena per partecipare a una splendida missione di clean-up marino in Croazia (la...