Categoria Ambiente

Turisti ricoverati in ospedale dopo aver mangiato tonno in un lido: cosa sappiamo finora

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’estate 2025 in Italia si sta rivelando particolarmente difficile sul fronte delle intossicazioni alimentari. Dopo i gravi focolai di botulino registrati in Sardegna e in Calabria, dove alcuni turisti hanno contratto sintomi severi e purtroppo quattro persone hanno perso la vita, arriva un nuovo allarme, questa volta legato al consumo di tonno. Leggi anche: Estate...

Da paradiso a inferno: viaggio nelle terre ancestrali dei Waorani in ostaggio delle lobby minerarie e petrolifere

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Prima il fuoco, poi la paura. Nella notte del 18 agosto, un attentato incendiario ha raso al suolo l’avamposto dei guardiani indigeni Waorani, un attacco brutale per mettere a tacere la loro lotta contro le trivelle e le estrazioni minerarie illegali che avanzano illegalmente nella foresta Yasuní. C’è un luogo nel nord-est dell’Ecuador, al confine con...

Due popoli (di cui uno decimato) e uno Stato: così Israele sta cancellando definitivamente la Palestina

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un progetto rimasto per anni nel cassetto e che adesso diventa realtà: Israele ha approvato in via definitiva il cosiddetto piano E1, l’espansione della colonia di Maale Adumim verso Gerusalemme Est con la costruzione di circa 3.400 nuove abitazioni per coloni. A prima vista potrebbe sembrare “solo” un nuovo quartiere, ma le conseguenze sono di...

Il mare è di tutti, ma ormai è riservato a pochi: il 70% delle spiagge in queste Regioni è colonizzato da stabilimenti balneari

francesca biagioli n 120x120.jpg

Quest’anno in Italia il tema degli stabilimenti balneari è particolarmente caldo. Prezzi alle stelle, ombrelloni vuoti, imprenditori che denunciano crisi e famiglie che rinunciano al mare. Il paradosso è evidente: viviamo in un Paese con circa 8.000 chilometri di coste, eppure trovare un tratto libero di spiaggia diventa ogni anno più difficile. Non è solo...

Ryanair nei guai: 1,34 milioni di multa per aver ingannato i passeggeri, i viaggiatori rischiano di pagare il conto?

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Ryanair torna al centro delle cronache per una nuova sanzione: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto alla compagnia aerea irlandese una multa da 1,34 milioni di euro. Secondo l’Antitrust, la società avrebbe abusato della sua posizione dominante, fornendo informazioni incomplete durante un’indagine e limitando la concorrenza sui voli low cost. L’accusa...

Addio a Frank Caprio, il giudice gentile diventato una star per aver mostrato il lato umano della giustizia

rebecca manzi ph 120x120.jpg

È scomparso all’età di 88 anni Frank Caprio, noto negli Stati Uniti come il “giudice buono”. La sua popolarità non derivava solo dalla toga, ma dal modo unico in cui interpretava la giustizia, con un approccio umano e compassionevole. Negli ultimi mesi stava affrontando un tumore al pancreas, un percorso che aveva condiviso apertamente con...