Categoria Ambiente

Balneazione: oltre l’85% delle acque europee è eccellente e la posizione in classifica dell’Italia ti stupirà

germana carillo n 120x120.jpg

Secondo il rapporto 2024 dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA), le acque di balneazione europee continuano a garantire ottimi standard qualitativi. L’indagine, condotta in collaborazione con la Commissione europea, ha analizzato quasi 22mila siti di balneazione – sia marini che interni – in tutta l’Ue. Curiosi di sapere la situazione in Italia? Leggi anche: Cinque Vele 2025: la...

Dai pesticidi alle micotossine: sai davvero cosa c’è nel tuo pesto? Questo nuovo test italiano ci svela tutto

francesca biagioli n 120x120.jpg

Quando pensiamo al pesto genovese, l’immagine è quella di una salsa fresca, profumata, fatta con pochi e semplici ingredienti: basilico genovese Dop, olio extravergine di oliva, formaggi stagionati, pinoli, aglio e un pizzico di sale. Ma cosa succede quando il pesto arriva sugli scaffali dei supermercati, in vasetti che promettono mesi – o addirittura anni...

Ricercatori indiani hanno trovato il modo di riciclare la polvere di silicio dei vecchi pannelli solari a fin di vita

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un gruppo di ricercatori indiani ha sviluppato un innovativo processo chimico per recuperare il silicio dai pannelli solari a fine vita (EoL). Grazie a questa tecnica, il materiale recuperato è stato trasformato in nanoparticelle di silice funzionalizzate, impiegate con successo come rivestimenti anti-corrosione in polimeri. I test hanno dimostrato un’efficienza nella protezione dalla corrosione del...

Digiuno intermittente: scoperto nuovo effetto benefico sul tuo cervello (che ha a che fare con la dopamina)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Il digiuno intermittente non è solo una pratica alimentare sempre più diffusa, ma anche una possibile chiave per promuovere il benessere mentale in modo naturale, attraverso la modulazione dei sistemi neurochimici del cervello. A suggerirlo è uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Neurobiology of Disease, che getta luce sul legame diretto tra digiuno, dopamina...