Categoria Ambiente

Sai cosa vuol dire esattamente “latte UHT”? Facciamo chiarezza

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ogni giorno consumiamo prodotti di cui spesso non conosciamo né la composizione né i processi industriali che li rendono disponibili sugli scaffali. Etichette, sigle e definizioni tecniche entrano nel nostro vocabolario quotidiano senza che ci fermiamo davvero a chiedere: che cosa significa? È il caso del latte UHT, una dicitura comune che molti leggono, pochi...

La nave Shenzhen sbarca in Brasile: più di 7mila auto a bordo, ma quanto è sostenibile davvero questa “rivoluzione elettrica”?

germana carillo n 120x120.jpg

È la nave per trasporto veicoli più grande al mondo, con una capacità di fino a 9.200 automobili. Si chiama BYD Shenzhen ed è la nuova colossale unità marittima varata dal gruppo cinese BYD (Build Your Dreams), uno dei principali produttori globali di veicoli elettrici. Dopo circa un mese di navigazione, ha attraccato nel porto...

Cile e Argentina si uniscono per salvare l’huemul: nasce il primo corridoio faunistico transnazionale

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Con l’obiettivo di proteggere l’huemul, uno dei cervi più minacciati al mondo, la Fondazione Huilo Huilo e l’Amministrazione dei Parchi Nazionali (APN) dell’Argentina hanno siglato una Dichiarazione Congiunta che dà vita al primo corridoio biologico transnazionale nella Regione di Los Ríos, tra Cile e Argentina. Grazie a questo accordo, gli huemul potranno spostarsi liberamente tra...

Fotovoltaico, la nuova tegola solare è danese, efficiente e di design

cropped favicon greenme 32x32.png

La tegola elegante, resistente, garantita 40 anni che produce energia Un altro esempio di Building Integrated Photovoltaics (BIPV) è stato recentemente presentato a Intersolar: una tegola che imita l’ardesia – il materiale preferito dagli architetti per le coperture moderne – e che è in grado di produrre energia fotovoltaica. Sfruttare il sole per produrre energia...

Lo Zimbabwe dice che gli elefanti sono troppi (e purtroppo ne ucciderà 50 per volta)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Lo Zimbabwe torna sotto i riflettori della comunità internazionale per una decisione che riapre una ferita mai rimarginata: l’abbattimento di elefanti. Almeno cinquanta esemplari verranno uccisi nella Save Valley Conservancy, una riserva privata nel sud-est del Paese, dove — secondo un censimento aereo del 2024 — vivono circa 2.550 elefanti a fronte di una capacità...

Queste sono le 10 migliori creme solari del 2025, secondo il test francese (e la prima in classifica ti stupirà)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Con l’arrivo delle belle giornate, già in primavera, proteggere la pelle diventa fondamentale. Evitare l’esposizione diretta, indossare cappelli, occhiali da sole e vestiti coprenti sono le prime regole di sicurezza ma, a seguire, la crema solare è un complemento indispensabile per proteggere le zone più esposte. Per aiutare i consumatori a orientarsi tra le tante...

Il figlio di Will Smith rende permanente il suo ristorante solidale: pasti gratis per i senzatetto (con menù interamente vegano)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Jaden Smith, figlio di Will Smith nonché artista poliedrico e attivista sociale, ha compiuto un altro passo concreto nella lotta contro la povertà alimentare e l’emarginazione sociale. Dopo aver lanciato nel 2019 un food truck vegano per distribuire pasti gratuiti a Skid Row, quartiere simbolo dell’emergenza abitativa di Los Angeles, ha deciso di dare forma...

A Milano la frutta invenduta diventa aiuto concreto: l’iniziativa sociale di Allianz Direct con RECUP

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Sette giornate di volontariato aziendale, centinaia di chili di frutta salvata dallo smaltimento e redistribuita, tonnellate di CO₂ e migliaia di litri d’acqua risparmiati. È questo il bilancio di “Iniziamo dalla frutta”, l’iniziativa promossa da Allianz Direct in collaborazione con RECUP APS, associazione attiva dal 2020 all’interno dell’Ortomercato di Milano nel recupero e nella redistribuzione...

Pfas a tavola: trovati alti livelli in pane, pasta e cereali per la colazione in Austria. E in Italia?

francesca biagioli n 120x120.jpg

I PFAS sono ormai ovunque, anche nei cibi che consumiamo ogni giorno. Un nuovo studio austriaco lancia l’allarme sui livelli di acido trifluoroacetico (TFA), un prodotto di degradazione dei pesticidi PFAS, riscontrati in pane, pasta e cereali per la colazione. I risultati – allarmanti – hanno spinto gli esperti a chiedere un divieto immediato sull’uso...