Categoria Ambiente

L’eredità di Papa Francesco sulla coscienza climatica di tutti noi

papafrancesco.jpg

Papa Francesco, scomparso ieri, lunedì di Pasqua, ci lascia senza dubbio un’eredità profonda anche sul fronte ambientale. Guida della Chiesa cattolica dal 2013, dopo le dimissioni di Benedetto XVI, ha ricoperto il ruolo di pontefice per oltre un decennio, e la sua è stata una voce chiara e coraggiosa anche sui pericoli del cambiamento climatico....

Eroi dell’ambiente: chi sono i sette vincitori del Goldman Environmental Prize 2024 che stanno cambiando il mondo

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 16.jpg

C’è qualcosa di profondamente ispiratore nel vedere come singoli individui, armati solo di convinzione e determinazione, possano cambiare il corso degli eventi. È la storia che ci raccontano i vincitori del Premio Goldman 2025, il riconoscimento ambientale più prestigioso al mondo, che quest’anno celebra sette eroi dell’ambientalismo provenienti da sei continenti. “È stato un anno...

Nel silenzio generale, la più grande azienda di carne al mondo continua a deforestare l’Amazzonia

deforestazione allevamenti brasile.jpg

Produzione di carne e deforestazione dell’Amazzonia: un legame, rovinoso, che sembra non avere fine, nonostante le regole e i dichiarati impegni. Sono gli allevamenti di bovini, infatti, a costituire il principale motore dell’abbattimento di alberi e gli scienziati avvertono che questo sta spingendo la foresta pluviale a un punto di non ritorno che accelererebbe il suo...

Imballaggi sostenibili, l’Europa cambia rotta: ecco cosa prevede il nuovo Regolamento UE

imballaggi alimentari.jpg

Ogni anno, l’Unione europea produce circa 88 milioni di tonnellate di imballaggi. Una cifra enorme, che racconta un sistema, produttivo e di consumo, ancora troppo legato all’usa-e-getta. Ma dal febbraio 2025, con l’entrata in vigore del Regolamento 2025/40, le cose hanno iniziato a cambiare, con l’obiettivo di trasformare radicalmente la gestione degli imballaggi per ridurre...

Earth Day 2025: il Doodle di Google per la Giornata della Terra e perché (forse) tu ancora non lo vedi

Doodle Google Giornata della Terra.jpg

Ogni anno il 22 aprile si celebra l’Earth Day, la Giornata mondiale dedicata alla salvaguardia del pianeta. E, come da tradizione, Google ha voluto omaggiare questa ricorrenza con un Doodle speciale. Il Doodle di quest’anno utilizza una serie di immagini aeree mozzafiato tratte da Google Earth, creando un vero e proprio mosaico naturale all’interno delle...

La Sardegna può diventare 100% rinnovabile entro il 2030. Lo dimostra uno studio

sardegna rinnovabile.jpg

Un futuro energetico sostenibile per la Sardegna è possibile e realistico. A dirlo è un’analisi tecnico-scientifica, che lancia una sfida ambiziosa e concreta: arrivare al 2030 con un sistema elettrico alimentato al 100% da fonti rinnovabili. È quanto emerge dallo studio “Analisi di possibili traiettorie per la transizione energetica in Sardegna”, condotto dal Politecnico di...

Mind wandering: l’arte del distrarsi e di far vagare la mente che (a volte) fa bene al cervello

mind wandering.jpg

Sebbene ci sia la tendenza a considerare la distrazione mentale come un ostacolo alla concentrazione e all’efficienza, recenti studi suggeriscono che il mind wandering, ovvero il fenomeno di vagare con la mente durante un’attività, possa offrire inaspettati benefici cognitivi. Un team internazionale di ricercatori provenienti da Francia, Norvegia, Ungheria e Germania ha infatti evidenziato come...