Castello di S. Michele in Teverina e borgo di Civitella d’Agliano, nelle terre dei Baglioni e dei Monaldeschi
Arrivare nei borghi di Civitella d’Agliano e San Michele in Teverina è come partire per un viaggio fiabesco, attraverso secoli di storia. Una storia di nobildonne e cavalieri, potenti famiglie di condottieri in lotta tra loro: i Baglioni e i Monaldeschi, e la magia di un paesaggio che ha mantenuto intatto il suo fascino. La […]
Arrivare nei borghi di Civitella d’Agliano e San Michele in Teverina è come partire per un viaggio fiabesco, attraverso secoli di storia. Una storia di nobildonne e cavalieri, potenti famiglie di condottieri in lotta tra loro: i Baglioni e i Monaldeschi, e la magia di un paesaggio che ha mantenuto intatto il suo fascino.
La posizione dei due borghi è a dir poco affascinante. San Michele in Teverina, arroccata su uno sperone di tufo, sembra un’isola in mezzo a una valle di calanchi nascosta, e Civitella d’Agliano una terrazza panoramica che si affaccia sulla più conosciuta valle dei calanchi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER