Case famiglia trasformate in strutture sanitarie, futuro incerto per 89 ragazzi autistici. La Regione Lazio: «Non ci sarà alcun trasferimento»

La delibera è di fine dicembre e le famiglie l'hanno già contestata, anche se gli uffici di via Cristoforo Colombo assicurano che sarà garantito un trattamento più adeguato
L'articolo Case famiglia trasformate in strutture sanitarie, futuro incerto per 89 ragazzi autistici. La Regione Lazio: «Non ci sarà alcun trasferimento» proviene da Open.

Una delibera della Regione Lazio dello scorso dicembre rischia di avere un enorme impatto sula vita di 89 persone con autismo. Secondo quanto si legge nel documento e riporta la Repubblica nell’edizione romana, «per 56 utenti è stato individuato un regime assistenziale a prevalenza sanitaria/alto impegno assistenziale, mentre per gli altri 33 avverrà la trasformazione delle strutture dove sono collocati da socioassistenziali a microstrutture sociosanitarie». Le persone coinvolte dal 2019, grazie a una memoria di giunta regionale, vivono in strutture residenziali socioassistenziali. Delle vere e proprie residenze, «dove tutto funziona come una casa normale», spiega al quotidiano una delle responsabili della casa famiglia dell’associazione Oikos, una casa per vivere. «Ci sono massimo 8 ospiti, per garantire un’atmosfera familiare: il rapporto


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/27/regione-lazio-casa-famiglia-autismo-strutture-sanitarie-protesta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.