Carrefour finisce in tribunale per il suo tonno in scatola: non sta limitando il mercurio (e la pesca distruttiva)

Lunedì 17 marzo, dopo due anni di dialogo senza esito, le associazioni BLOOM e Foodwatch hanno deciso di citare in giudizio Carrefour davanti al tribunale giudiziario di Parigi. Il colosso della distribuzione è accusato di inadempienza nei suoi doveri nel settore del tonno in scatola, un mercato che nasconde non pochi rischi ambientali e sanitari....

In Francia, le associazioni BLOOM e Foodwatch hanno citato in giudizio Carrefour per il suo tonno in scatola. L’azienda è accusata di non adottare misure adeguate per limitare i livelli di mercurio, contrastare le violazioni dei diritti umani nella filiera e frenare le pratiche di pesca intensiva

Lunedì 17 marzo, dopo due anni di dialogo senza esito, le associazioni BLOOM e Foodwatch hanno deciso di citare in giudizio Carrefour davanti al tribunale giudiziario di Parigi. Il colosso della distribuzione è accusato di inadempienza nei suoi doveri nel settore del tonno in scatola, un mercato che nasconde non pochi rischi ambientali e sanitari.

Le accuse delle ONG

BLOOM e Foodwatch hanno inviato due diffide a Carrefour, la prima nel novembre 2023 e la seconda nell’aprile 2024, chiedendo un cambio di rotta nella gestione della filiera del tonno.

La risposta dell’azienda è stata però giudicata insoddisfacente e ora nel rapporto “Carrefour: le cynisme“, BLOOM denuncia le strategie adottate dal marchio per presentarsi come responsabile mentre i suoi fornitori continuano a operare senza garanzie ambientali e sociali adeguate.

Le associazioni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/carrefour-finisce-in-tribunale-per-il-suo-tonno-in-scatola-non-sta-limitando-il-mercurio-e-la-pesca-distruttiva/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.