Carolina: la piattaforma basata su AI che aiuta ricambisti e officine
Un assistente virtuale al servizio del Ricambista: abbiamo provato la piattaforma Carolina del Consorzio Asso Ricambi che potrà essere un game changer
L’intelligenza artificiale (AI) ha un ruolo sempre più centrale nell’industria automobilistica, rivoluzionandola su diversi fronti. Nel campo della produzione, ad esempio, Mercedes Benz ha adottato la piattaforma MO360 che connetterà tutti gli stabilimenti a livello globale: con l’AI punta a rendere le linee di assemblaggio più efficienti e adattabili, in funzione degli ordini. Le applicazioni AI e Augmented Reality si stanno diffondendo sempre di più anche nell’Independent Aftermarket (IAM). Una visione pionieristica di come cambierà il lavoro del ricambista con l’intelligenza artificiale la dà anche il progetto Carolina di Asso Ricambi. L’abbiamo provato in esclusiva per spiegarvi come funziona.
ASSO RICAMBI LANCIA CAROLINA LA PIATTAFORMA BASATA SU AI
Carolina (CarParts-Online) è un innovativo progetto sperimentale promosso dal Consorzio Asso Ricambi in collaborazione con un partner specializzato nello sviluppo di piattaforme di conversazione basate sull’intelligenza artificiale. Da un’indagine del Consorzio Asso Ricambi effettuata sui suoi associati, che ha portato alla pubblicazione del Manuale del Ricambista di Successo, è emerso che le officine per acquistare ricambi a distanza dai ricambisti, ricorrono a:
nel 97% WhatsApp; nel 96% telefono; nel 76% email;
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/carolina-la-piattaforma-basata-su-ai-che-aiuta-ricambisti-e-officine/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER