
Caro bollette, per le famiglie viterbesi aumenti del 123% per luce e gas
Studio dell'Associazione nazionale consumatori relativo al mese di ottobre
Viterbo tra le città con l’inflazione più alta per energia elettrica, gas e altri combustibili. Nel mese di ottobre è stato registrato un aumento importante, pari al 123,3%. Un dato che, seppur di poco, stando a quanto emerge da uno studio dell’Associazione nazionale consumatori, si attesta però sotto la media nazionale che è del 135%. In Italia la stangata a famiglia è pari, in media, a 1820 euro in più in un anno. A Roma l’aumento registrato è stato del 122,9%.
L’inflazione, che ad ottobre ha raggiunto la percentuale record dell’11,8%, ha inciso in modo diseguale sugli aumenti, che non sono gli stessi in tutti i luoghi. Generalmente, infatti, i prezzi in città crescono più velocemente rispetto alle periferie e al nord più che al sud. In alcune delle settanta città monitorate dall’Associazione nazionale consumatori si è superato addirittura il 160%.
L’Associazione nazionale consumatori ha anche stilato due classifiche: una riguarda le città più “virtuose”, dove gli aumenti sono stati “minori”, e un’altra quelle più tartassate, dove invece la crescita dei prezzi è stata maggiore rispetto alla media nazionale.
Tra le città più
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/economia/aumenti-bollette-luce-e-gas-viterbo-ottobre-2022.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER