CAPORALATO | Quattro imprenditori agricoli e altre due persone indagate sul litorale viterbese

Approfittando dello stato di bisogno degli operai, spesso clandestini, li facevano lavorare per una paga nettamente...

I Carabinieri delle Stazione di Montalto di Castro in collaborazione con i militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Viterbo, tra Montalto di Castro e Tarquinia hanno dato esecuzione ad Ordinanze cautelari emesse dal G.I.P. del Tribunale di Civitavecchia, nella fattispecie n. 1 obbligo di presentazione alla p.g. e n. 3 provvedimenti interdittivi all’esercizio dell’attività imprenditoriale nel settore agricolo, nei confronti di 4 persone titolari di altrettante aziende agricole, tutte ritenute responsabili, a vario titolo, del reato di Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, c.d. “Caporalato” (art. 603 c.p.).

Il provvedimento del giudice

Il provvedimento del Giudice è stato disposto al termine delle complesse e prolungate indagini compiute dal Comando Stazione Carabinieri di Montalto di Castro, in collaborazione con il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Viterbo, nell’ambito di un procedimento penale che ha visto indagate complessivamente 6 soggetti e 4 società agricole. Le indagini portate avanti in collaborazione con il personale della specialità dell’Arma, consentivano di riscontrare sul litorale della Tuscia l’esistenza di una associazione che con ogni probabilità aveva creato un consolidato e diffuso sistema di sfruttamento del lavoro di cui beneficiavano alcune aziende agricole del posto. Più nel dettaglio, veniva accertato che tre di esse si erano affidate ad un cittadino pakistano, il quale per mezzo di 2 società a lui riconducibili reclutava manodopera tra i propri connazionali e tra cittadini nord africani ospiti di centri di accoglienza della zona, ovvero tutte persone versanti in stato di indigenza ed in alcuni casi clandestini  privi di


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/quattro-ordinanze-cautelari-per-caporalato-sul-litorale-10-novembre-2022.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.