Capitale della cultura, con il cambio di governo si allungano i tempi della selezione
Non arriverà oggi l'annuncio sulle prime dieci città selezionate sulle quindici candidate a Capitale della Cultura "Il nuovo timing della selezione deve essere ancora definito - spiegano dall'Ufficio stampa del Ministero - perché tutto il processo deve avere un nuovo riferimento".
L'articolo Capitale della cultura, con il cambio di governo si allungano i tempi della selezione proviene da Aostasera.
Aosta avrà un po’ più di tempo per sperare. Non arriverà, infatti, oggi l’annuncio sulle prime dieci città selezionate sulle quindici candidate a Capitale della Cultura. A darne comunicazione è uno scarno avviso sul sito del Ministero della Cultura.
“Si informa che con successiva comunicazione sarà indicato il nuovo termine temporale relativo all’esame delle candidature ammesse e alle successive fasi della procedura di selezione della Capitale italiana della cultura del 2025″.
A spiegare lo slittamento delle tempistiche è il cambio di governo. “Il nuovo timing deve essere ancora definito – spiegano dall’Ufficio stampa del Ministero – perché tutto il processo deve avere un nuovo riferimento. Oltre alla rappresentanza politica, siamo nella fase di avvicendamento degli organi tecnici e amministrativi”.
La presentazione del Dossier di Candidatura di Aosta Capitale della Cultura
Prima l’annuncio in Consiglio comunale – a seguito di un ordine del giorno di Renaissance approvato all’unanimità -, poi la serie di incontri, uno dei quali con gli operatori culturali, ed oggi l’atto finale: Aosta ha presentato ufficialmente il 15 settembre 2022 il suo dossier di candidatura a Capitale italiana
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER