Cape Town è avvolta da miasmi: è colpa di una nave che trasporta 19mila vitelli

Non si respira nell’area portuale di Cape Town per la puzza che permane da giorni nell’insenatura. Mai una situazione simile si sarebbe verificata prima d’ora. La causa dei miasmi è la nave Al Kuwait che trasporta bestiame dal Brasile, ormeggiata per il carico dei mangimi. Nei vari piani sarebbero stati stipati 19mila vitelli diretti in...

Cape Town è stata invasa dal tanfo dopo che una nave bestiame con a bordo 19mila bovini ha fatto sosta nel porto della capitale del Sudafrica. La puzza mette in evidenza le condizioni spaventose degli animali, tra feci, urine ed esemplari malati

@NSPCA

Non si respira nell’area portuale di Cape Town per la puzza che permane da giorni nell’insenatura. Mai una situazione simile si sarebbe verificata prima d’ora. La causa dei miasmi è la nave Al Kuwait che trasporta bestiame dal Brasile, ormeggiata per il carico dei mangimi.

Nei vari piani sarebbero stati stipati 19mila vitelli diretti in Iraq dopo un viaggio estenuante durato già settimane. A sporgere denuncia è stata l’associazione NSPCA, che il 18 febbraio ha effettuato un’ispezione a bordo con il proprio personale veterinario.

La scena a cui gli operatori hanno assistito è stata raccapricciante con animali malati, feriti, spaventati, ricoperti dei loro escrementi in spazi inadeguati e sovraffollati. Il tanfo altro non è che indice delle condizioni terrificanti di questi poveri bovini, spostati da un Paese all’altro per essere poi macellati.

[embedded content]


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/cape-town-e-avvolta-da-miasmi-e-colpa-di-una-nave-che-trasporta-19mila-vitelli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.