
Cannella adulterata e contaminata da metalli pesanti: 2 campioni su 3 testati in Europa non rispettano gli standard
Le spezie non sempre garantiscono naturalità e purezza, come ci aspetteremmo, e a volte possono nascondere adulterazioni e contaminazioni. Dopo i casi degli scorsi anni che hanno coinvolto alcune varianti, come l’origano (la cui situazione, almeno in Italia, è però migliorata), l’attenzione ora si è spostata sulla cannella, che secondo un recente studio europeo risulta...
Uno studio ha rivelato che oltre due terzi della cannella venduta in Europa, Italia compresa, non rispetta gli standard di qualità o sicurezza. In pratica, può essere adulterata con altre sostanze o contaminata da metalli pesanti
10 Ottobre 2025
Le spezie non sempre garantiscono naturalità e purezza, come ci aspetteremmo, e a volte possono nascondere adulterazioni e contaminazioni. Dopo i casi degli scorsi anni che hanno coinvolto alcune varianti, come l’origano (la cui situazione, almeno in Italia, è però migliorata), l’attenzione ora si è spostata sulla cannella, che secondo un recente studio europeo risulta spesso alterata e addirittura potenzialmente rischiosa per la salute.
Parliamo di un recente studio, pubblicato su npj Science of Food e realizzato dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione europea, che ha sollevato un forte campanello d’allarme scoprendo che gran parte della cannella in commercio nei supermercati e nei mercati europei è adulterata o non rispetta i limiti di sicurezza.
Lo studio
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER