Cani e gatti in aereo: si potranno portare in cabina e non più in stiva
Viaggiare in aereo con cani e gatti è ora possibile in cabina, a prescindere dal peso dell'animale. Leggi la nuova delibera dell'ENAC
Viaggiare in aereo con il proprio animale domestico sarà un’esperienza più semplice e serena: il 12 maggio 2025 l’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha infatti approvato una delibera che rivoluziona le regole per il trasporto degli animali domestici in aereo, consentendo a cani e gatti di viaggiare in cabina accanto ai loro proprietari a prescindere dal peso, evitando così la stiva pressurizzata. La decisione, ‘benedetta’ anche dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresenta un passo avanti significativo verso un trasporto aereo più inclusivo e attento al benessere degli animali, accogliendo le richieste di molti cittadini e associazioni animaliste.
CANI E GATTI IN CABINA, UNA SVOLTA PER IL BENESSERE ANIMALE
Fino a oggi, solo gli animali di piccola taglia, con un peso massimo di 8-10 kg (a seconda della compagnia), potevano essere ammessi in cabina, sistemati in un trasportino da collocare sotto il sedile, esattamente come un bagaglio a mano. Per i cani e i gatti di taglia media o grande, l’unica opzione era il trasporto in stiva, un’esperienza spesso stressante a causa delle condizioni ambientali, dei rumori intensi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER