Cancro del colon retto e alimentazione: il legame da conoscere

L'aumento dei casi di cancro del colon retto tra i giovani è legato a cattive abitudini alimentari. Uno studio evidenzia che una dieta sana riduce il rischio di tumori gastrointestinali.

Cancro del colon retto e alimentazione: il legame da conoscere – Scienze Notizie

Un allarmante aumento nel numero di persone di età inferiore ai 50 anni diagnosticate con il cancro del colon retto è stato osservato negli ultimi decenni, secondo due nuovi studi condotti dall’Università di Flinders. Questa rapida crescita potrebbe essere correlata a cambiamenti nelle abitudini alimentari, come spiega l’epidemiologo nutrizionale Yohannes Melaku.

Le scelte alimentari sbagliate, caratterizzate da un’elevata assunzione di carni rosse e lavorate, cibi veloci, cereali raffinati, alcol e bevande zuccherate, sono strettamente legate all’aumento del rischio di tumori gastrointestinali. Questi tumori, responsabili di un terzo dei decessi per cancro nel mondo, possono manifestarsi in varie parti del sistema digestivo, dall’esofago all’ano.

Uno studio condotto dall’epidemiologo Zegeye Abebe e colleghi ha esaminato la relazione tra modelli dietetici e tumori gastrointestinali, analizzando 28 studi per individuare eventuali correlazioni. Nonostante alcune discrepanze tra le ricerche singole, nel complesso è emerso che seguire un modello dietetico sano può ridurre il rischio di cancro.

Ulteriori analisi condotte su 97.561 persone hanno


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/05/cancro-del-colon-retto-e-alimentazione-il-legame-da-conoscere-0099812


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.