Camion con macachi da laboratorio si ribalta e scoppia il panico per le scimmie in fuga, ma sono davvero infette?

Nel Mississippi sono state ore di preoccupazione dopo che un camion, carico di primati destinati alla ricerca scientifica, si è ribaltato lungo la Interstate 59, nei pressi di Heidelberg. L’incidente ha provocato la fuga di diverse scimmie rhesus, note per la loro somiglianza genetica con l’uomo e utilizzate in campo biomedico. Subito dopo l’incidente, l’ufficio...

Animali selvatici

In Mississippi un camion con macachi da laboratorio si è ribaltato e le scimmie sono fuggite. Si era diffuso l’allarme, poi rientrato, che fossero infette. Tutti gli esemplari sono stati catturati e uccisi, tranne tre che risultano irreperibili

Rebecca Manzi

30 Ottobre 2025

@Jasper County Sheriff’s Department, Mississippi/Facebook

Nel Mississippi sono state ore di preoccupazione dopo che un camion, carico di primati destinati alla ricerca scientifica, si è ribaltato lungo la Interstate 59, nei pressi di Heidelberg. L’incidente ha provocato la fuga di diverse scimmie rhesus, note per la loro somiglianza genetica con l’uomo e utilizzate in campo biomedico.

Subito dopo l’incidente, l’ufficio dello sceriffo della contea di Jasper ha lanciato l’allerta, descrivendo gli animali come “molto aggressivi” e potenzialmente infetti da Covid, epatite C e herpes. Una comunicazione che ha generato panico tra i residenti. Le autorità hanno esortato chiunque avvistasse l’animale fuggitivo a mantenere le distanze e contattare immediatamente il 911.

Tuttavia la Tulane University, a cui i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/camion-macachi-da-laboratorio-si-ribalta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.