
Calcio fa ancora rima con razzismo e omofobia
Secondo l'ultimo rapporto dell'UNAR, quello del pallone è ancora un mondo fatto di discriminazioni
The post Calcio fa ancora rima con razzismo e omofobia first appeared on Rolling Stone Italia.
L’immagine della pallavolista azzurra Paola Egonu in lacrime, dopo la vittoria con gli Stati Uniti ai Mondiali femminili, è la testimonianza di un Paese che deve ancora fare i conti con il razzismo diffuso e la discriminazione delle minoranze.
Calcio fa ancora rima con discriminazione
Quello di Egonu non è purtroppo un caso isolato. In Italia sono numerosi gli episodi di discriminazione rilevati in ambito sportivo. Le cronache sono piene di racconti, soprattutto nel caso del calcio, di cori di stadio o comportamenti discriminatori e razzisti nei confronti di tutte le minoranze. Gli insulti razzisti scagliati contro Mario Balotelli, Kalidou Koulibaly, Victor Osimhen o le offese antizigane (“sei uno zingaro”) lanciate contro Edin Dzeko, Slatan Ibrahimovic, Dusan Vlahovic e Ivan Perisic, che hanno causato molto clamore mediatico, sono purtroppo accompagnati da molti altri episodi di micro e macro discriminazione quotidiana che tendono a restare per lo più invisibili.
Dai cori razzisti dei tifosi del Verona contro quelli del Napoli alla rissa in campo durante una partita del campionato di seconda categoria, sfociata in insulti razzisti contro un giocatore di origini ghanesi del Poggiardo
Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/politica/diritti/calcio-fa-ancora-rima-con-razzismo-e-omofobia/686293/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER