Cagliari, da una molecola la speranza contro tumori al colon-retto e glioblastoma

Cagliari, da una molecola la speranza contro tumori al colon-retto e glioblastomaunionesarda.it

C’è un nuovo alleato contro il cancro del colon-retto e il glioblastoma, forma di tumore cerebrale molto aggressiva e ancora difficile da curare anche a causa delle numerose recidive: un team di ricercatori appartenenti a diversi dipartimenti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria e dell’Università di Cagliari ha brevettato un nuovo antitumorale a base naturale e  selettivo che dà speranza contro le malattie.

La scoperta, che deve ancora passare alla fase delle sperimentazioni e ha necessità di nuove validazioni, è stata condotta da Germano Orrù, responsabile del laboratorio di Biologia Molecolare dell’Aou di Cagliari, Daniela Fanni (Anatomia Patologica), Joanna lzabela Lachowicz (Medicina del Lavoro), Terenzio Congiu, Monica Piras, Giuseppina Pichiri, Pierpaolo Coni (Scienze Chirurgiche), Marco Piludu (Scienze Biomediche), Clelia Madeddu (Oncologo) e Massimo Claudio Fantini (Gastroenterologo). 

A spiegare il nuovo passo della scienza è Germano Orru: “Abbiamo sviluppato una nuova molecola che mostra una significativa attività e selettività antitumorale di due patologie molto importanti: il tumore al colon-retto rappresenta in terzo per incidenza dopo il cancro al seno, il glioblastoma rappresenta il 15% di tutti i tumori cerebrali primari”.

Le terapie antitumorali attualmente in uso,

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.