Caccia selvaggia: gli italiani dicono no alla strage di uccelli migratori (con 65mila firme al Senato)

La fauna selvatica la vogliamo viva e protetta, non decimata a colpi di fucile, attirata da richiami vivi e uccisa lungo le rotte migratorie. È la volontà dei cittadini europei e italiani, che hanno fatto sentire la propria voce dicendo un secco no alla caccia sregolata. Sono decine di migliaia le firme raccolte dalle organizzazioni...

La nostra fauna selvatica è in pericolo e rischia di perdere la sua tutela tramite un possibile smantellamento della normativa italiana in materia venatoria. Le associazioni animaliste hanno lanciato l’allarme, organizzando un’azione e presentando al Senato decine di migliaia di firme contrarie alle liberalizzazioni attualmente in discussione

@rodimovpavel/123rf

La fauna selvatica la vogliamo viva e protetta, non decimata a colpi di fucile, attirata da richiami vivi e uccisa lungo le rotte migratorie. È la volontà dei cittadini europei e italiani, che hanno fatto sentire la propria voce dicendo un secco no alla caccia sregolata.

Sono decine di migliaia le firme raccolte dalle organizzazioni di tutela animale e consegnate simbolicamente al Senato per fermare i tentativi di revisione della legge sulla caccia con liberalizzazioni in contrasto con le direttive comunitarie e il dettato costituzionale.

L’azione è delle associazioni Animalisti Italiani, Anpana, Cabs, Enpa, Gaia Animali e Ambiente, Lac, Lav, Leal, Leidaa, Legambiente, Lipu-Birdlife Italia, Lndc Animal Protection, Oipa, Pronatura, Rete dei santuari e WWF Italia, che hanno inviato una lettera al presidente del Senato Ignazio La Russa.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/caccia-selvaggia-gli-italiani-dicono-no-alla-strage-di-uccelli-migratori-con-65mila-firme-al-senato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.