Buona festa della mamma anche alle madri del regno animale: l’esempio dell’orsa marsicana, tra le più premurose in natura

In natura, l’amore materno si manifesta in modi diversi ma tutti ugualmente significativi. Mentre ci apprestiamo domani a celebrare le mamme umane in occasione della Festa della Mamma, è importante ricordare che il legame madre-figlio è una costante che attraversa tutte le specie viventi. Le madri del mondo animale non sono da considerare meno, anzi...

La Festa della Mamma si avvicina e non vogliamo dimenticare le preziose mamme del mondo animale. Quest’anno il WWF punta l’attenzione sull’orsa marsicana, madre premurosa e simbolo di forza e resilienza

@WWF

In natura, l’amore materno si manifesta in modi diversi ma tutti ugualmente significativi. Mentre ci apprestiamo domani a celebrare le mamme umane in occasione della Festa della Mamma, è importante ricordare che il legame madre-figlio è una costante che attraversa tutte le specie viventi.

Le madri del mondo animale non sono da considerare meno, anzi spesso sono un grande esempio di amore, forza e resilienza e il loro ruolo nella crescita e nella protezione della loro progenie è fondamentale per la sopravvivenza delle specie.

Quest’anno, il WWF invita tutti a riflettere sull’incredibile amore materno mostrato dalle orse marsicane, mamme tra le più premurose in natura. È un’occasione non solo per onorare queste splendide creature ma anche per agire concretamente per proteggerle.

Le orse marsicane dimostrano un incredibile amore e dedizione verso i loro cuccioli. I loro teneri orsetti nascono durante l’ibernazione, tra dicembre e gennaio,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/senza-categoria/festa-della-mamma-orsa-marsicana-wwf/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.