
Brand Phishing spietato durante il Black Friday
Il cosiddetto “best time of the year” si avvicina e i nostri portafogli iniziano a svuotarsi. Per fortuna arrivano in nostro soccorso i saldi per…
Il cosiddetto “best time of the year” si avvicina e i nostri portafogli iniziano a svuotarsi. Per fortuna arrivano in nostro soccorso i saldi per eccellenza, quelli del Black Friday. Il 25 novembre tutti i negozi si riempiono di clienti agguerriti e spesso arriviamo troppo tardi senza trovare nulla che ci piace. Per questo, lo shopping online è sempre più diffuso, ma lo sono anche le truffe sul web legate al Brand Phishing.
Il Brand Phishing inganna gli utenti con offerte inverosimili
I truffatori che si avvalgono del Brand Phishing tentano d’imitare il sito ufficiale del brand preso di mira. Vengono creati un URL e un’immagine molto simile a quella rappresentativa del marchio originale. Una volta completato, il sito falso viene inserito in una e-mail inviata alla vittima: basta un click per cadere nella trappola. Di recente, abbiamo anche pubblicato un articolo dove viene mostrato l’aspetto di queste e-mail. Sembrano normali e innocue, ma in realtà nascondono un imbroglio.
Spesso riceviamo pubblicità di prodotti a prezzi stracciati nella nostra casella postale: non fidatevi mai. Piuttosto, ecco le dritte
Leggi tutto: https://www.drcommodore.it/2022/11/12/brand-phishing-black-friday/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER