Boom di aggressioni mortali da parte di orsi: in Giappone si invoca l’intervento dell’esercito

Il Giappone sta affrontando un’ondata di attacchi di orsi senza precedenti: dall’inizio del 2025 si contano dieci vittime e oltre sessanta feriti. Gli episodi, concentrati nel nord del Paese, stanno spingendo le autorità della prefettura di Akita a chiedere l’intervento dell’esercito. Ma dietro la cronaca si nasconde un problema più profondo, legato al delicato equilibrio...

Animali selvatici

In Giappone crescono gli attacchi da parte di orsi: dieci morti e oltre sessanta feriti. Diverse le cause: cambiamenti climatici, spopolamento rurale e carenza di cibo nei boschi. L’abbattimento non è la soluzione per risolvere l’emergenza

Rebecca Manzi

29 Ottobre 2025

@Canva

Il Giappone sta affrontando un’ondata di attacchi di orsi senza precedenti: dall’inizio del 2025 si contano dieci vittime e oltre sessanta feriti. Gli episodi, concentrati nel nord del Paese, stanno spingendo le autorità della prefettura di Akita a chiedere l’intervento dell’esercito. Ma dietro la cronaca si nasconde un problema più profondo, legato al delicato equilibrio tra uomo e natura.

Gli avvistamenti si moltiplicano nelle aree abitate: risaie, giardini e parcheggi diventano i nuovi terreni di caccia per animali affamati. Nella sola prefettura di Akita si contano 8.000 segnalazioni, sei volte più dello scorso anno. Secondo le autorità, circa il 70% degli attacchi avviene oggi vicino a case o villaggi, segno di una convivenza sempre più difficile tra umani


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/allarme-orsi-giappone-attacchi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.