
Bonus psicologo: come richiederlo, a chi spetta e come funziona
Un aiuto per sostenere le spese necessarie a fruire delle sedute da psicologi e psicoterapeuti privati: è il bonus psicologo, previsto anche per il 2023 e il 2024 grazie a un emendamento alla Legge di bilancio 2023 presentato e approvato nel dicembre 2022
L'articolo Bonus psicologo: come richiederlo, a chi spetta e come funziona proviene da Agenda Digitale.
Bonus psicologo 2022: a chi spetta e come presentare domanda
La guida
Un aiuto per sostenere le spese necessarie a fruire delle sedute da psicologi e psicoterapeuti privati: è il bonus psicologo, previsto anche per il 2023 e il 2024 grazie a un emendamento alla Legge di bilancio 2023 presentato e approvato nel dicembre 2022
Pubblicato il 21 Dic 2022
bonus psicologo
L’Italia ha bisogno anche di un bonus psicologo, l’ha deciso il Governo. La pandemia di coronavirus ha avuto infatti anche impatti sulla salute mentale delle persone, portando stress, ansia, depressione.
Inizialmente il bonus psicologo prevedeva fino a seicento euro per sostenere i costi delle sedute dagli specialisti, poi con un emendamento alla Legge di bilancio 2023 approvato dalla Commissione bilancio della Camera a dicembre 2022, la cifra è salita a 1.500 euro. La misura viene finanziato con 5 milioni di euro per il 2023 e ulteriori 8 milioni per il 2024. L’obiettivo è supportare i cittadini con le spese dovute all’assistenza psicologica e d’altra parte anche a potenziare le strutture sanitarie che erogano i servizi di
Leggi tutto: https://www.agendadigitale.eu/documenti/bonus-psicologo-cose-come-funziona-e-come-ottenere-i-600-euro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER