
Bonus per genitori separati o divorziati: in arrivo fino a 800 euro per l’affitto, ecco come ottenerlo
Dal 1° gennaio 2026 partirà un nuovo aiuto economico destinato a genitori separati o divorziati con figli a carico fino a 21 anni. Il contributo, che potrà arrivare fino a 800 euro al mese, servirà a coprire in parte le spese per l’affitto di una nuova abitazione, sostenendo chi si trova in difficoltà dopo la...
Dal 1° gennaio 2026 verrà attivato un nuovo contributo destinato ai genitori separati o divorziati che non hanno conservato la casa familiare e hanno figli fiscalmente a carico fino ai 21 anni. La misura fa parte della Legge di Bilancio 2026, è finanziata con un fondo annuale di 20 milioni di euro, e mira ad aiutare queste famiglie a far fronte ai costi dell’affitto. I dettagli operativi — criteri, importi, modalità di presentazione della domanda — saranno stabiliti tramite un decreto ministeriale.
6 Novembre 2025

Dal 1° gennaio 2026 partirà un nuovo aiuto economico destinato a genitori separati o divorziati con figli a carico fino a 21 anni. Il contributo, che potrà arrivare fino a 800 euro al mese, servirà a coprire in parte le spese per l’affitto di una nuova abitazione, sostenendo chi si trova in difficoltà dopo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



