
Bonus montagna 2024, tutti gli incentivi per i giovani che investono in zone montane
Con il recente via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legislativo (Ddl) Montagna è stata approvata una serie di incentivi fiscali volti a sostenere gli investimenti nelle comunità montane. Questo pacchetto normativo, mirato a promuovere la crescita economica e sociale delle zone montane, è considerato un obiettivo di interesse nazionale. Il Ddl Montagna dispone...
Il Ddl Montagna prevede incentivi fiscali per under 41 che investono nelle zone montane italiane dando vita a nuove attività aziendali, comprando o ristrutturando l’abitazione principale e un bonus green del 10% sugli investimenti sostenibili.
@Chavdar Lungov/Pexels
Con il recente via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legislativo (Ddl) Montagna è stata approvata una serie di incentivi fiscali volti a sostenere gli investimenti nelle comunità montane. Questo pacchetto normativo, mirato a promuovere la crescita economica e sociale delle zone montane, è considerato un obiettivo di interesse nazionale.
Il Ddl Montagna dispone di risorse pubbliche per il 2024, pari a 100 milioni di euro, con l’obiettivo di superare il miliardo entro il 2033. Il testo finale del decreto delineerà la geografia degli incentivi attraverso un elenco aggiornato dei comuni montani.
Questi attualmente superano i 4.100 e rappresentano il 49% dei comuni italiani. Entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge, un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) definirà nuovi criteri per l’applicazione degli incentivi.
Quali sono i bonus previsti (compreso quello green)
Tra le principali
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/bonus-montagna-2024-incentivi-under-41/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER