Bonus, ecco gli aiuti previsti dal governo Meloni per bollette, spesa, mobili e psicologo

Confermati diversi benefici, tra cui quello per lo psicologo e quello per intervenire sulle barriere architettoniche. Estesa la fascia Isee per accedere agli aiuti del settore elettrico e del gas

Aiuti per contrastare il caro-bollette, bonus psicologo, risorse per l’edilizia, sperimentazione del «reddito alimentare». Il governo Meloni conferma i bonus che garantiscono l’erogazione di benefici per diverse categorie di cittadini. 

Energia

Diventa più estesa la fascia dell’Isee (l’indicatore della situazione economica equivalente che misura reddito e patrimonio delle famiglie) entro la quale è possibile accedere ai bonus sociali nel settore elettrico e in quello del gas: il valore soglia aumenta da 12 mila a 15 mila euro. Il bonus prevede uno sconto automatico sulle bollette di gas e luce: non è necessario presentare alcuna domanda, perché lo sconto viene erogato direttamente nelle utenze incrociando i dati Inps, a patto di avere un Isee aggiornato. È stato messo a disposizione un fondo da 220 milioni di euro per il 2023 per mitigare gli effetti, per l’utenza, dell’aumento del gas: con delibera di Arera, vengono sospesi fino al 31 gennaio i procedimenti di interruzione della fornitura per i clienti finali direttamente allacciati alla rete di trasporto del gas naturale. Sono anche stati stanziati inoltre 50 milioni di euro per gli oneri derivanti dall’eventuale morosità


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/bonus-aiuti-previsti-governo-meloni-bollette-spesa-mobili-psicologo


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.