Bonus casa ed ecobonus confermati al 50% e al 36% anche per il 2026 (ma diremo addio al Superbonus e non solo)

Il disegno di legge di Bilancio 2026, approvato il 17 ottobre dal Consiglio dei Ministri, è ancora in fase di definizione, ma il messaggio è già chiaro: nessuna svolta verde per il settore delle costruzioni. Solo l’ennesima proroga tecnica, senza un piano vero per un’edilizia più sostenibile, innovativa e accessibile. Il Governo tira dritto sulla...

Bioedilizia e Bioarchitettura

Ancora un anno, ancora una proroga. Il Governo ha deciso di confermare anche per il 2026 le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica e ristrutturazione edilizia, modificando gli articoli 14 e 16 del D.L. 63/2013. Una scelta che garantisce continuità, sì, ma che ancora una volta lascia intravedere l’assenza di una visione di lungo periodo

Germana Carillo

21 Ottobre 2025

@Canva

Il disegno di legge di Bilancio 2026, approvato il 17 ottobre dal Consiglio dei Ministri, è ancora in fase di definizione, ma il messaggio è già chiaro: nessuna svolta verde per il settore delle costruzioni. Solo l’ennesima proroga tecnica, senza un piano vero per un’edilizia più sostenibile, innovativa e accessibile.

Il Governo tira dritto sulla linea della continuità: nel 2026 resteranno attivi gli sconti fiscali per ristrutturazioni ed efficienza energetica, ma cala definitivamente il sipario sul Superbonus, la maxi agevolazione nata nel 2020 e simbolo di una stagione ormai chiusa.

Leggi anche: Congedo parentale fino ai 14


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/bioedilizia-e-bioarchitettura/bonus-casa-confermati-il-50-e-il-36-anche-per-il-2026-addio-al-superbonus-e-stop-al-bonus-barriere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.