Bonifiche fantasma: l’Italia accumula quasi 1000 anni di ritardi e più di 220mila ettari restano contaminati

Sono quasi 1000 gli anni totali di ritardo accumulati in Italia per la mancata bonifica dei 42 SIN, i siti di interesse nazionale istituiti tra il 1998 e 2020 e che attendono ancora ecogiustizia. Sono 148mila gli ettari a terra e 78mila quelli a mare ancora inquinati con pesanti ricadute e impatti sulla salute dei...

L’Italia detiene la maglia nera per i ritardi nelle bonifiche dei siti industriali inquinati: quasi 1000 anni complessivi di attesa per 42 aree di interesse nazionale ancora contaminate. Tra suolo e mare, più di 220 mila ettari restano avvelenati

Germana Carillo

12 Novembre 2025

Ecogiustizia subito

Sono quasi 1000 gli anni totali di ritardo accumulati in Italia per la mancata bonifica dei 42 SIN, i siti di interesse nazionale istituiti tra il 1998 e 2020 e che attendono ancora ecogiustizia. Sono 148mila gli ettari a terra e 78mila quelli a mare ancora inquinati con pesanti ricadute e impatti sulla salute dei cittadini, sull’ambiente e sulla sfera economica e sociale dei territori.

All’indomani della sentenza del TAR Campania che dà di fatto il via libera ai lavori di potenziamento delle reti idriche e fognarie nell’area di Posillipo- Bagnoli, a Napoli, compreso il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/bonifiche-fantasma-litalia-accumula-quasi-1000-anni-di-ritardi-e-piu-di-220mila-ettari-restano-contaminati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.