![Bollette, perché quelle del gas non caleranno prima di febbraio 1 GettyImages 1430050768](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2023/01/GettyImages-1430050768.jpg)
Bollette, perché quelle del gas non caleranno prima di febbraio
Prima le buone notizie. Ci sono stoccaggi sufficienti per superare l’inverno senza fare ricorso a razionamenti. Attualmente gli stoccaggi in Europa sono pieni all’83,5% e l’Italia è in linea con un riempimento pari all’82,5% della capacità massima. Questo però non fa calare le bollette del gas: per le famiglie in Italia nel mese di dicembre hanno subito un rincaro del 23,3% per chi è nel mercato tutelato.
Secondo Arera, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, nel 2022 sono stati pagati 1.866 euro a famiglia. E il 2023? Dovrebbe vedere dei cali, ma non prima di febbraio.
Lo scorso luglio Arena ha cambiato cadenza delle bollette e metodo di tariffazione del gas: non bollette trimestrali con costi presunti, ma bollette mensili con la tariffa del gas viene stabilita il secondo giorno lavorativo del mese successivo a quello di riferimento. Il 3 gennaio è stata stabilita la tariffa di dicembre. Quella di gennaio sarà fatta il 2 febbraio e qui potranno vedersi le diminuzioni in corso del prezzo del gas. Il prezzo del gas era arrivato fino a 140 euro a megawattora
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/bollette-perche-quelle-del-gas-non-caleranno-prima-di-febbraio
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER