Bollette folle: +160€ all’anno! La decarbonizzazione ci svuoterà il portafoglio?

Più 160 euro in bolletta ogni anno dal 2027: questo sarebbe il costo che dovremmo pagare dal momento in cui il prezzo della CO2 arriverà anche sulle spalle delle famiglie. È quanto emerge da una simulazione presentata in audizione con l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera) da Eni Plenitude, che ha anticipato...

Prezzi della CO2: con l’estensione dell’ETS in arrivo si va verso 60 euro a tonnellata. Motivo per cui l’aumento medio annuo per una famiglia potrebbe aggirarsi sui 160 euro

Più 160 euro in bolletta ogni anno dal 2027: questo sarebbe il costo che dovremmo pagare dal momento in cui il prezzo della CO2 arriverà anche sulle spalle delle famiglie.

È quanto emerge da una simulazione presentata in audizione con l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera) da Eni Plenitude, che ha anticipato i possibili impatti economici dell’entrata in vigore dell’Ets2, un’estensione del sistema europeo di scambio di emissioni (Emissions Trading System).

Leggi anche: Fotovoltaico: questa start up francese sta installando pensiline solari in legno nei parcheggi per l’autoconsumo collettivo

Basandosi su uno scenario con un prezzo della CO2 di 60 euro per tonnellata, Plenitude, ha evidenziato che l’aumento medio annuo per una famiglia potrebbe aggirarsi, appunto, sui 160 euro. Tuttavia, le previsioni di mercato indicano che il prezzo della CO2 potrebbe superare i 110 euro a tonnellata entro il 2027, il che potrebbe aggravare ulteriormente i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/bollette-folle-160e-allanno-la-decarbonizzazione-ci-svuotera-il-portafoglio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.