Bollette: 5 abitudini quotidiane che ti fanno sprecare energia senza accorgertene

Ogni giorno compiamo decine di piccoli gesti automatici, in apparenza del tutto innocui ma che, sommati tra loro, pesano sulla bolletta elettrica e sull’ambiente. Molte persone credono di fare attenzione ai consumi, anche se in realtà parecchie abitudini radicate continuano a sprecare energia preziosa Scopriamo quali sono le cinque azioni più comuni che aumentano i...

Casa e Energia

Vediamo le 5 abitudini quotidiane che aumentano i consumi energetici senza accorgertene: standby, frigorifero, luci, acqua calda ed elettrodomestici. Consigli pratici per risparmiare sulla bolletta.

Marco Crisciotti

31 Agosto 2025

Ogni giorno compiamo decine di piccoli gesti automatici, in apparenza del tutto innocui ma che, sommati tra loro, pesano sulla bolletta elettrica e sull’ambiente. Molte persone credono di fare attenzione ai consumi, anche se in realtà parecchie abitudini radicate continuano a sprecare energia preziosa
Scopriamo quali sono le cinque azioni più comuni che aumentano i consumi domestici senza che ce ne rendiamo conto.

La modalità standby: il vampiro energetico

Televisori, decoder, computer, stampanti e caricabatterie: anche quando sembrano spenti, questi dispositivi continuano ad assorbire corrente. La lucina rossa del televisore o il display dell’orologio del microonde consumano energia 24 ore su 24. Un televisore in standby può consumare fino a 10 watt all’ora, che moltiplicati per 365 giorni diventano una spesa considerevole.

La soluzione è semplice: staccare le spine


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/bollette-5-abitudini-quotidiane-che-ti-fanno-sprecare-energia-senza-accorgertene/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.