Bohinj: il lago più grande della Slovenia racchiuso dalle Alpi Giulie (che ogni viaggiatore dovrebbe visitare)

Nel cuore delle Alpi Giulie slovene si nasconde uno dei tesori naturali più preziosi d’Europa: il lago di Bohinj. Con i suoi oltre novanta milioni di metri cubici d’acqua, questo specchio d’acqua rappresenta la più grande distesa lacustre naturale della Slovenia. L’antico detto locale risuona ancora tra le montagne: “Non tiene più acqua di un...

Il Lago di Bohinj, situato nel cuore delle Alpi Giulie slovene, rappresenta la più grande distesa lacustre naturale della Slovenia con oltre 90 milioni di metri cubici d’acqua. Questo gioiello glaciale si trova all’interno del Parco Nazionale del Triglav e offre un ecosistema incontaminato di rara bellezza.

Marco Crisciotti

27 Maggio 2025

Nel cuore delle Alpi Giulie slovene si nasconde uno dei tesori naturali più preziosi d’Europa: il lago di Bohinj. Con i suoi oltre novanta milioni di metri cubici d’acqua, questo specchio d’acqua rappresenta la più grande distesa lacustre naturale della Slovenia.

L’antico detto locale risuona ancora tra le montagne: “Non tiene più acqua di un secchio, basta che il secchio sia abbastanza grande!” Una frase che cattura perfettamente l’ironia e la saggezza popolare di chi ha sempre vissuto all’ombra di questa imponente conca naturale. Il lago si estende per oltre quattro chilometri di lunghezza e raggiunge una larghezza massima di milleduecento metri, mentre le sue profondità toccano i quarantacinque metri, creando un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/bohinj-lago-slovenia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.