Boeing Starliner: Problemi e Ritardi nello Spazio

I problemi tecnici del Boeing Starliner influenzano le missioni spaziali verso la ISS, causando ritardi e incertezze sul rientro degli astronauti.
L'articolo Boeing Starliner: Problemi e Ritardi nello Spazio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I problemi tecnici del Boeing Starliner influenzano le missioni spaziali verso la ISS, causando ritardi e incertezze sul rientro degli astronauti.

La capsula Starliner attaccata alla ISS. Sotto di essa, sono visibili porzioni dell’Egitto. (NASA)

I continui problemi della capsula Boeing Starliner stanno influenzando il programma di lanci verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La navicella spaziale si trova attualmente nel suo primo test di volo con equipaggio, che ha avuto un successo parziale. Dopo essere salita in orbita senza intoppi, ha purtroppo subito ritardi e, una volta in avvicinamento, i propulsori hanno manifestato un malfunzionamento.

Gli astronauti della NASA Barry Wilmore e Sunita Williams, a bordo della ISS, stanno attualmente conducendo test e svolgendo mansioni all’interno della stazione spaziale. È importante sottolineare che la ISS è divisa in due sezioni: il Segmento Orbitale Russo (ROS) assemblato da Roscosmos e il Segmento Orbitale Statunitense (USOS), costruito da NASA, JAXA, ESA e CSA. Sul segmento statunitense sono presenti due attracchi: uno occupato dal Starliner e l’altro dalla capsula Crew Dragon di Crew-8. È quindi necessario che uno dei due


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/08/boeing-starliner-problemi-e-ritardi-nello-spazio-0089907


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.