BlueWalker 3: Il satellite di telecomunicazione che preoccupa gli astronomi
BlueWalker 3 è un nuovo satellite di telecomunicazione che riflette la luce del Sole sulla Terra, rendendolo uno dei primi 15 oggetti più luminosi nel cielo. Gli astronomi sono preoccupati per l'impatto sull'osservazione cosmica e sull'astronomia radio.
L'articolo BlueWalker 3: Il satellite di telecomunicazione che preoccupa gli astronomi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
BlueWalker 3 è un nuovo satellite di telecomunicazione che riflette la luce del Sole sulla Terra, rendendolo uno dei primi 15 oggetti più luminosi nel cielo. Gli astronomi sono preoccupati per l’impatto sull’osservazione cosmica e sull’astronomia radio.
Sentiero di BlueWalker 3 nel cielo notturno sopra l’Osservatorio Nazionale di Kitt Peak. (KPNO/NOIRLab/IAU/SKAO/NSF/AURA/R. Sparks)
Nel 2022, è stato lanciato BlueWalker 3, un nuovo prototipo di satellite di telecomunicazione da AST Space Mobile. Questo satellite è in grado di inviare internet satellitare direttamente ai telefoni cellulari tradizionali senza modifiche all’hardware. Una caratteristica distintiva di BlueWalker 3 è la sua enorme antenna di 64 metri quadrati, che lo rende la più grande antenna commerciale mai installata in orbita terrestre bassa. Uno studio recente ha rivelato che questo satellite è uno degli oggetti più luminosi nel cielo.
Gli astronomi misurano la luminosità di un oggetto utilizzando una quantità chiamata magnitudine. Più luminoso è l’oggetto, più piccolo è il numero della magnitudine, che può arrivare anche a numeri negativi. Ad esempio, il Sole, la Luna, Venere, Giove e Sirio hanno tutti magnitudini negative.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER