Blindato il cratere del Vesuvio: a Napoli si teme l’invasione dei tifosi

L'Ente Parco Nazionale chiude l'accesso al cratere, bloccata la folle idea per la festa Scudetto
Leggi tutto Blindato il cratere del Vesuvio: a Napoli si teme l’invasione dei tifosi su Notizie.it.

Manca sempre meno alla vittoria del terzo Scudetto nella storia del Napoli. Da mesi ormai si stanno preparando dei grandi festeggiamenti. Un’idea in particolare però, era decisamente assurda e pericolosa: andare sul Vesuvio e da lì fare partire una sorta di eruzione di fumogeni tricolori in onore degli azzurri. Per fortuna le intenzioni dei tifosi sono state intuite dall’Ente Parco Nazionale, che ha annunciato che chiuderà gli ingressi al Parco del Vesuvio.

Le parole dell’Ente Parco sull’iniziativa dei tifosi

Per diversi motivi, tutti sacrosanti, l’Ente Parco considera l’idea di alcuni esponenti della tifoseria napoletana di invaderlo accendendo migliaia di tifosi tricolori sulla cima del cratere è decisamente non praticabile. Un’iniziativa del genere, per quanto affascinante e pirotecnica, si realizzerebbe nella zona di massima tutela del parco istituito nel 1995, soggetto a livelli di protezione nazionale e comunitario.

Il 26 aprile con una lettera l’Ente Parco ha segnalato alla prefettura e alle altre autorità dell’ordine pubblico quanto sarebbe pericoloso per l’ambiente se tale evenienza si verificasse. Il rischio di potenziali danni a persone o cose, provocato magari da degli incendi


Leggi tutto: https://www.notizie.it/blindato-cratere-vesuvio-napoli-teme-invasione-tifosi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.