Black Friday, come evitare lo shopping compulsivo e comprare sostenibile

I consigli del Centro Europeo Consumatori Italia per uno shopping sostenibile

Il Black Friday, che quest’anno ricorre venerdì 25 novembre, sancisce di fatto l’inizio dello shopping natalizio in Europa. Sia i negozi fisici che gli store online offrono sconti vantaggiosi e moltissimi consumatori monitorano costantemente le offerte disponibili per accaparrarsi i migliori affari. Alcune domande sono tuttavia d’obbligo: le offerte del Black Friday sono reali? È possibile inoltre dedicarsi allo shopping sfrenato non impattando eccessivamente sull’ambiente? Ecco alcuni consigli per evitare le nefaste conseguenze di uno shopping compulsivo e qualche suggerimento per rendere più sostenibile la caccia all’affare. 

I consigli per uno shopping consapevole e sostenibile È certamente buona regola evitare gli acquisti impulsivi : nello shopping online, avvisi del tipo “solo 5 articoli rimasti” o “altri 77 utenti stanno visualizzando questo prodotto” o accattivanti offerte di rateizzazione dei pagamenti non devono indurre a concludere la transazione senza riflettere. Preparare una lista con gli articoli di cui si ha realmente bisogno aiuterà ad evitare acquisti inutili e conseguentemente, inutili consegne e resi, con notevole riduzione dei trasporti, del relativo impatto sull’ambiente e a salvaguardia del nostro portafoglio. Selezionare accuratamente gli


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/social/black-friday-2022.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.