Black Friday? Anche no, già ogni anno ciascuno di noi butta via 12 chili di indumenti
Negli ultimi 20 anni, il tempo di utilizzo dei vestiti si è ridotto del 36%: ciò vuol dire che ogni capo viene usato in media solo 7 o 8 volte. In più, ogni anno in Europa vengono buttati via circa 5 milioni di tonnellate di indumenti, equivalenti a 12 chilogrammi per persona che finiscono negli...
Ogni anno ognuno di noi in Europa butta via più di 10 chili di indumenti. Dietro molti acquisti a basso costo si nasconde un prezzo molto alto per l’ambiente, ragione per cui non ha alcun senso – adesso – questa frenesia legata al Black Friday
©stockgiu/123rf
Negli ultimi 20 anni, il tempo di utilizzo dei vestiti si è ridotto del 36%: ciò vuol dire che ogni capo viene usato in media solo 7 o 8 volte. In più, ogni anno in Europa vengono buttati via circa 5 milioni di tonnellate di indumenti, equivalenti a 12 chilogrammi per persona che finiscono negli inceneritori e nelle discariche, dentro e fuori l’Europa.
Di tutto questo? Soltanto l’1% di tutti i vestiti in Europa è riciclato in nuovi prodotti. E il black Friday è solo uno dei tanti modi, distruttivi, di alimentare tutto ciò, complice la forte seduzione dei (falsi) sconti.
Leggi anche: Il Black Friday costerà davvero caro all’ambiente: oltre 400mila tonnellate di CO2 in più rilasciate in atmosfera
Di fatto, è ormai cosa nota che sia la produzione e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER