
Black friday 2025: attenti alle truffe online (sono aumentate del 400%), ecco come evitare fregature
Il Black Friday 2025 si preannuncia come uno dei più intensi degli ultimi anni: 7 italiani su 10 sono già pronti a fare acquisti e la spesa media sale a 268 euro, contro i 261 euro dello scorso anno. Lo rivela un’indagine di Confcommercio–Format Research. Ma insieme all’aumento degli acquisti cresce anche un fenomeno preoccupante:...
Se hai intenzione di fare acquisti durante il Black Friday, fai attenzione: le associazioni dei consumatori segnalano un boom di truffe online. Scopriamo quali sono e come difenderci
24 Novembre 2025

Il Black Friday 2025 si preannuncia come uno dei più intensi degli ultimi anni: 7 italiani su 10 sono già pronti a fare acquisti e la spesa media sale a 268 euro, contro i 261 euro dello scorso anno. Lo rivela un’indagine di Confcommercio–Format Research.
Ma insieme all’aumento degli acquisti cresce anche un fenomeno preoccupante: secondo Consumerismo No Profit, durante il Black Friday i tentativi di truffa online registrano un’impennata fino al +400% rispetto agli altri periodi dell’anno. Una crescita resa possibile anche dall’uso sempre più sofisticato dell’intelligenza artificiale da parte dei truffatori.
Ecco cosa sta succedendo e come difendersi.
Gli italiani comprano di più (e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




