
Biocarburanti: studente converte la sua Harley-Davidson e percorre 2.000 km con olio da frittura usato al posto della benzina
Un olio vegetale usato per friggere patatine può diventare carburante per una Harley-Davidson. Non è un esperimento da laboratorio, ma un progetto reale, portato avanti da Alex Jennison, studente della University of British Columbia. Ha smontato e ricostruito una Heritage Softail del 1999, installando un motore diesel compatibile con olio di frittura esausto, raccolto anche...
Alex Jennison ha modificato una Harley-Davidson del 1999 per farla funzionare con olio vegetale usato, dimostrando che i biocarburanti sono una valida alternativa sostenibile ai combustibili fossili
1 Settembre 2025
©Alex Jennison / James Wilson
Un olio vegetale usato per friggere patatine può diventare carburante per una Harley-Davidson. Non è un esperimento da laboratorio, ma un progetto reale, portato avanti da Alex Jennison, studente della University of British Columbia. Ha smontato e ricostruito una Heritage Softail del 1999, installando un motore diesel compatibile con olio di frittura esausto, raccolto anche nelle cucine del campus universitario.
L’obiettivo? Dimostrare che i biocarburanti funzionano davvero, anche su un mezzo pesante come una moto Harley. Oggi Alex è in viaggio lungo la costa ovest degli Stati Uniti: oltre 2.000 km con una moto che va a scarti alimentari.
Una Harley modificata in 12 mesi con un motore agricolo diesel da 3 cilindri
Per il suo progetto, Alex ha scelto una Harley non a caso. Il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER