Bimbo di due anni lasciato in macchina senza sicure: denunciati i genitori

Bimbo lasciato in macchina, le giustificazioni dei genitori
Leggi tutto Bimbo di due anni lasciato in macchina senza sicure: denunciati i genitori su Notizie.it.

Nel quartiere di Buccinasco, alla periferia di Milano, il violento pianto disperato di un bambino di due anni rompe il silenzio e la tranquillità della zona in prossimità del comune.

Sono i carabinieri i primi ad accorgersi delle lamentele infantili provenienti da un suv parcheggiato in divieto di sosta. Il veicolo, peraltro privo di sicure, era stato parcheggiato dai genitori del bambino allo scopo di sbrigare alcune incombenze senza la presenza di quest’ultimo.

Bimbo lasciato in macchina, le giustificazioni dei genitori

I due agenti di polizia, accortisi del bambino, hanno deciso di dividersi i compiti: mentre uno tranquillizzava l’infante disperato, l’altro è andato alla ricerca dei genitori.

Chiedendo informazioni ai negozianti della zona limitrofa, ecco che questi vengono trovati poco dopo. I due quarantenni di nazionalità cinese si trovavano all’ufficio anagrafe del comune di Buccinasco per sbrigare alcune pratiche, molto probabilmente relative all’emanazione del documento d’identità del piccolo.

Alla richiesta di spiegazioni da parte delle Autorità, i due sono costernati: per quanto li riguarda, non hanno commesso alcun reato. Infatti, dalle successive indagini effettuate dai carabinieri, è emerso


Leggi tutto: https://www.notizie.it/bimbo-di-due-anni-lasciato-in-macchina-senza-sicure-denunciati-i-genitori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.