
Benedetto XVI, fra reali e capi di Stato ecco chi sarà al funerale
Ci saranno le delegazioni ufficiali soltanto di Italia e Germania, guidate dai rispettivi presidenti. Presenti anche il re del Belgio e la regina madre di Spagna Sofia. Per la prima volta un pontefice celebrerà il funerale del suo predecessore
Per la prima volta in duemila anni di storia della Chiesa un Papa celebra il funerale del suo predecessore. Succede giovedì 5 gennaio 2023 alle 9 e 30 a meno di nove giorni dalla morte di Benedetto XVI. Per il Papa emerito non ci sono stati i novendiali, i giorni di lutto che tradizionalmente seguono la morte del pontefice, e dopo l’esposizione della salma per tre giorni nella Basilica, sul sagrato Papa Francesco celebrerà i funerali, solenni, ma sobri, secondo la stessa richiesta di Joseph Ratzinger. Il pontefice potrebbe celebrare da seduto per i suoi problemi al ginocchio e con lui potrebbe esserci il decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, o il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin.
Delegazioni ufficiali
Sono attese circa 70mila persone, con accesso libero alla piazza, ma solo due delegazioni ufficiali, quelle di Germania e Italia, guidate dai rispettivi presidenti, il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e quello della Germania, Frank Walter Steinmeier, con i rispettivi seguiti. Per l’Italia Mattarella e Giorgia Meloni hanno già reso omaggio al papa nel primo giorno
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/benedetto-xvi-fra-reali-e-capi-di-stato-ecco-chi-sara-al-funerale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




