Ben 921 sostanze chimiche trovate negli oggetti di uso quotidiano possono causare il cancro al seno
Gli scienziati hanno scoperto che la presenza di centinaia di sostanze chimiche presenti in oggetti comuni di uso quotidiano, potrebbero aumentare il rischio dell’insorgenza di cancro al seno. Se da un lato esistono sostanze chimiche famose per innescare in modo diretto il cancro, dall’altro ci sono tante altre sostanze che vanno a promuovere in modo […]
L'articolo Ben 921 sostanze chimiche trovate negli oggetti di uso quotidiano possono causare il cancro al seno sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli scienziati hanno scoperto che la presenza di centinaia di sostanze chimiche presenti in oggetti comuni di uso quotidiano, potrebbero aumentare il rischio dell’insorgenza di cancro al seno.
Se da un lato esistono sostanze chimiche famose per innescare in modo diretto il cancro, dall’altro ci sono tante altre sostanze che vanno a promuovere in modo indiretto il cancro.
Il cancro al seno è il secondo tumore più comune tra le donne negli Stati Uniti, colpendo circa 240.000 donne e 2.100 uomini, secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie. Di questi, circa 42.000 donne e 500 uomini muoiono ogni anno a causa di questa condizione patologica.
Questa forma tumorale si presenta quando le cellule del tessuto mammario crescono senza controllo. Tra i molti fattori di rischio associati a questa malattia c’è la sovraesposizione a estrogeni, progesterone e disturbi ormonali. Tuttavia, è stato dimostrato che numerose sostanze chimiche sintetiche vanno ad alterare gli ormoni, con potenziali impatti sul rischio di sviluppare varie malattie.
Newsweek ha riportato le dichiarazioni rilasciate da Jennifer Kay, ricercatrice presso il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER