Befana o Epifania, che cosa si festeggia oggi?
La Befana porta rinnovamento e scoperta. Lo dice il nome, Epifania, che sinonimo della vecchina. La Befana ha una storia complicata, talmente antica, pare che la leggenda sia nata già durante l’Impero romano, che interpretazioni pagane, cristiane e differenze regionali si intrecciano in un groviglio di usanze e di significati di cui è oggi difficile venire a capo.
Di certo c’è che la sua venuta durante la notte che precede l’Epifania ha da sempre un significato di rinnovamento, grazie anche alla scopa di saggina con cui simbolicamente spazzare via il vecchio, per iniziare bene l’anno nuovo. Qualcuno sostiene addirittura che la notte dell’Epifania scopi lei stessa i pavimenti delle case dopo averle visitate. E non fa solo questo.
Perché la Befana porta i regali ai bambini
La Befana stava trascorrendo, come al solito, la giornata a pulire e spazzare, quando i Re Magi bussarono alla sua porta chiedendole informazioni sulla capanna in cui stava per nascere il bambino Gesù. Lei li allontanò bruscamente, perché era troppo indaffarata, ma in seguito si sentì in colpa: decise quindi di recarsi anche lei alla capanna, seguendo una
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/befana-o-epifania-che-cosa-si-festeggia-oggi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER