Beatrice di York e la dislessia: «Se i miei figli dovessero avere lo stesso disturbo, saprei come aiutarli»

La principessa condivide il disturbo dell'apprendimento con il marito Edoardo Mapelli Mozzi e teme che anche la figlia Sienna possa manifestarlo. Rispetto a quando era piccola, però, oggi c'è più informazione, grazie anche alle campagne di sensibilizzazione di cui è protagonista

Da bambina Beatrice di York non si capacitava del perché non riuscisse ad imparare a leggere come i suoi compagni, e oggi che della dislessia conosce ogni sfumatura non si tira mai indietro quando c’è bisogno di sensibilizzare su questo disturbo dell’apprendimento, che condivide con il marito Edoardo Mapelli Mozzi.

Carl Philip di Svezia e Beatrice di York: insieme per sensibilizzare sulla dislessia

Entrambi soffrono di questo disturbo, non hanno avuto un’infanzia semplice e oggi sono impegnati per abbattere i tabù che ancora circondano i dislessici. «Guardiamo il mondo con occhi diversi, siamo creativi e intraprendenti», ha dichiarato di recente Beatrice, che vive la dislessia com un dono

La principessa, figlia di Andrea di York e di Sarah Ferguson, è tornata sull’argomento nel podcast Lessons in Dyslexic Thinking, ideato dall’Associazione Made by Dyslexia, di cui è portavoce. Parlando con la conduttrice Kate Griggs, Beatrice si è soffermata sull’eventualità che anche i suoi figli possano un giorno condividere lo stesso problema (non è scontato,


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/beatrice-di-york-e-la-dislessia-se-i-miei-figli-dovessero-avere-lo-stesso-disturbo-saprei-come-aiutarli


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.