Batterie per EV: senza grafite la Cina ha le Case auto in pugno
La Cina serra il controllo sulla produzione di batterie al litio per EV con la regolamentazione delle esportazioni di grafite
L’industria automobilistica potrebbe presto o tardi pagare le conseguenze degli screzi tra USA e Cina, che i rispettivi governi inquadrano come misure politiche di tutela economica. L’esclusione dei Costruttori cinesi dagli incentivi USA ha creato di riflesso una reazione che potrebbe avere effetti ad ampio spettro. Secondo le indiscrezioni che provengono dai media asiatici, la Cina sta pianificando di ridimensionare, fino allo stop delle esportazioni di grafite, indispensabile per la produzione degli anodi delle batterie agli ioni di litio. Ma non è tutto, poiché in questo modo la Cina potrebbe dettare le regole del mercato anche fuori dai suoi confini, e più in particolare proprio nei Paesi dove ha indirizzato una montagna di capitali per la produzione locale delle batterie. Un modo per aggirare i blocchi a valle della catena di fornitura, sfruttando la smisurata riserva di minerali di cui ha acquisito il controllo negli ultimi anni.
LA CINA PUNTA A REGOLAMENTARE LE ESPORTAZIONI DI MATERIALI CRITICI
Il governo cinese sta lavorando a un provvedimento sulle esportazioni di grafite, secondo quanto riporta il quotidiano Nikkei. Se approvato si tratterebbe di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/batterie-per-ev-senza-grafite-la-cina-ha-le-case-auto-in-pugno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER