Battaglia legale sulla fluorizzazione dell’acqua potabile negli Stati Uniti

Una battaglia legale è in corso negli Stati Uniti sulla sicurezza della fluorizzazione dell'acqua potabile, con l'accusa di un possibile impatto negativo sullo sviluppo neurologico dei bambini.
L'articolo Battaglia legale sulla fluorizzazione dell’acqua potabile negli Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una battaglia legale è in corso negli Stati Uniti sulla sicurezza della fluorizzazione dell’acqua potabile, con l’accusa di un possibile impatto negativo sullo sviluppo neurologico dei bambini.

La fluorizzazione dell’acqua potabile riduce drasticamente la carie dentale. (New Africa/Shutterstock.com)

Una battaglia legale sulla sicurezza dell’aggiunta di fluoro all’acqua potabile negli Stati Uniti è attualmente in pieno svolgimento, con i querelanti che sostengono che la sostanza chimica rappresenti una minaccia per lo sviluppo neurologico dei bambini. Il giudice Edward Chen del Tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della California ha ascoltato le testimonianze degli esperti dal 31 gennaio e potrebbe ordinare all’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA) di vietare la fluorizzazione se i querelanti riescono a dimostrare che questa pratica è collegata a una diminuzione del QI.

Il fluoro viene aggiunto regolarmente alle forniture di acqua potabile negli Stati Uniti dal 1946 al fine di proteggere i denti delle persone dalla carie. Tuttavia, gli oppositori di questa politica hanno spesso fatto riferimento a studi sugli animali che mostrano come l’esposizione a livelli elevati di questo minerale


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/07/battaglia-legale-sulla-fluorizzazione-dellacqua-potabile-negli-stati-uniti-0079550


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.